Il Gruppo Teatro TEMPO
presenta

Primo Concorso Teatrale
Regionale
della Lombardia
Premio SIPARIO!
Stagione Teatrale 2020 - 2021
ottobre 2020 - aprile 2021
Cine Teatro Don Bosco
via Pio XI, 36 - Carugate
calendario rivisto dopo le nuove disposizioni governative relativamente
all'apertura dei teatri
venerdì 2 ottobre
2020 – ore 21.00
Andronauti Gruppo Teatro Ricerca in
SICANI
di e con Salvatore Stimolo
ingresso gratuito fino ad esaurimento
posti
al termine presentazione della rassegna , prevendita e brindisi inaugurale
La storia d’amore tra un nonno, un
figlio e un nipote. Sicani è memoria che diventa racconto. E’ il legame alle
radici, la Sicilia. Sicani è ieri, oggi e domani. Sicani è dolcezza e un
grande dolore. Sicani è un perché. Sicani è la vita di un padre emigrante,
di un nonno radicale e di un figlio/nipote che vive un eterno dubbio: Sud o
Nord?
Un viaggio a ritroso di un uomo che fu adolescente 35 anni fa.
Racconta le malinconie, le opportunità perse, l’amore per la propria terra,
le mille domande. Racconta, ironicamente e drammaticamente, il calore della
sua gente, i colori e gli amori. Un travaglio interiore per sentirsi
cittadino del mondo senza mai dimenticare le proprie radici.
sabato 20 marzo
2021 – ore 21.00
Compagnia Filodrammatica Agratese di Agrate B. (Mb)
EL SACRISTA DE SAN FIRMIN
commedia brillante in dialetto
milanese
di Roberto Zago
Tutto succede nella sacrestia di
una chiesa parrocchiale di Milano. Tra le sicure pareti addobbate di
Crocefissi e paramenti sacri si annida un losco traffico di droga che si
consuma tra presunte agenzie matrimoniali, commilitoni ritrovati ed eroine
improvvisate che garantiranno, come vuole la tradizione della commedia
meneghina, il lieto fine.
sabato 27 marzo
2021 – ore 21.00
Oneiros Teatro di Cinisello Balsamo (Mi)
ENDGAME
di Samuel Beckett
All’interno di un cubo che può
essere una stanza, un bunker, un loculo, quattro esseri, impegnati in un
tragicomico epilogo delle loro esistenze, si inseguono in dialoghi come su
di una scacchiera, nel tentativo di mettersi fuori gioco. Hamm non può
alzarsi, Clov non può sedersi, i due vecchissimi genitori dentro a bidoni
della spazzatura. Partita già persa che non andrebbe più giocata. Le loro
figure grottesche, spesso comiche e clownesche, divertono e commuovono
immersi nell’altissima poetica Beckettiana.
sabato 10 aprile
2021 - ore 21.00
Il Socco e La Maschera di Segrate (Mi)
AREZZO 29 IN TRE MINUTI
commedia di Gaetano e Olimpia di Maio
Salvatore, tassista, è sposato con
la gelosissima Lucrezia, usuraia. Il loro rapporto si complica quando l'uomo
scopre di avere un figlio concepito in un occasionale incontro con una
cliente. Incalzato dalla madre del bambino, sposata ad un pericoloso
delinquente, pressato dalla moglie che sospetta qualcosa di poco chiaro,
perseguitato dalla proprietaria del taxi con cui lavora che è infatuata di
lui, Salvatore dovrà fare di tutto per districarsi da una situazione tanto
complicata da non avere apparenti soluzioni in una commedia dalla
potentissima "macchina comica" che ben dosa l'ispirazione del teatro
borghese con quello popolare, affrontando in controluce temi di grande
spessore sociale ed etico.
sabato 24 aprile
2021 – ore 21.00
Compagnia Filodrammatica Orenese di Vimercate (Mb)
NOVECENTO
monologo di Alessandro Baricco
Tratto dal celebre monologo di
Alessandro Baricco, racconta la storia di Danny Boodmann T.D. Lemon
Novecento, un pianista straordinario, dalla tecnica strabiliante, che ogni
sera si esibiva sul Virginian, un piroscafo che faceva la spola tra Europa e
America con il suo carico di miliardari, di emigranti e di gente qualsiasi.
Si dice che la sua musica fosse pazzesca, che fosse nato su quella nave e
che da lì non fosse mai sceso.
Un solo attore in un monologo che darà voce a tanti personaggi, muovendosi
in una scena semplice ma allo stesso tempo complicata, dove ogni oggetto può
diventare qualsiasi cosa. Fino allo struggente monologo finale, di quell’umanità
cruda e adulta propria di chi non è stato capace di scendere dalla nave
della propria vita.
sabato 8 maggio
2021 – ore 21.00
Maskere di Opera (Mi)
SIGNORINE IN
TRANS
commedia brillante di Cinzia Berni e
Francesca Nunzi
Ida e Ada sono due sorelle orfane,
un po’ “datate” e zitelle. L’improvvisa scomparsa di Ida crea un forte
disorientamento nella vita di Ada, gran pasticciona e sognatrice. Ma come
nelle più belle fiabe, vista la situazione drammatica, grazie a un permesso
speciale dall’Aldilà, Ida torna in terra per soccorrere la sorella che versa
in gravi problemi economici e di vita.
sabato 22 maggio
2021 – ore 21.00
GRAN GALA’ del TEATRO
REGIONALE
DELLA LOMBARDIA
serata di premiazione
ingresso gratuito fino ad
esaurimento posti
ingresso 10 euro
ridotto 8 euro
abbonamento a 5 spettacoli
intero 40 euro
ridotto 32 euro
ridotto: fino a 14 anni,
over 65 e tesserati FITA
info e prevendita
Teatro Don Bosco tel. 02.9254499
durante la programmazione teatrale e cinematografica
oppure
on-line su
www.cineteatrodonbosco.net
oppure
tutti i giorni dalle 10 alle 19
Danilo 347.2329015
oppure
gttempo@tiscali.it
dal 26 settembre solo
abbonamenti
dal 3 ottobre anche biglietti singoli
|