GIOVANNINO
GUARESCHI
Lui è conosciuto
soprattutto per il successo dei suoi DON CAMILLO e PEPPONE, che
nonostante il bianco e nero, ancora perversano in tv con regolare
cadenza. Ma Giovanni Guareschi, per tutti Giovannino, non ha scritto
solo questo. Scrittore, giornalista, umorista e caricaturista italiano,
la sua apprezzata produzione lo rende uno degli scrittori italiani più
venduti nel mondo. E noi del Gruppo Teatro TEMPO di Carugate lo abbiamo
scelto per festeggiare le famiglie carugatesi e tutti quelli che
vorranno assistere al nostro spettacolo.
La fonte: il CORRIERINO DELLE FAMIGLIE, una gustosa raccolta di racconti
umoristici del 1954 in cui l'autore dipinge con la sua penna divertita e
divertente, una serie di situazioni che hanno per protagonisti i membri
della famiglia Guareschi, ma tanto comuni da scoprirci protagonisti
nostro malgrado.
Abbiamo scelto quelli che consideriamo i più divertenti e abbiamo deciso
di portarli a teatro per condividerli con voi, per raccontarvi, come ben
riassume il titolo, “UNA FAMIGLIA “quasi” NORMALE”.
Sulla scena non saremo soli. Abbiamo voluto dare allo spettacolo una
connotazione tutta nuova, in un connubio artistico che renderà unica la
messa in scena. Le storie saranno impreziosite dal disegno dal vivo di
Stefano BONORA che darà una dimensione nuova ed accattivante all’azione
scenica. La voglia di leggerezza e di riscatto degli anni ‘50 sarà
garantita invece dall’accompagnamento musicale della band THE
BRESCELLO’s che riporterà in vita i motivetti di un tempo non ancora
dimenticato.
Sarà un tuffo in un recente passato che scopriremo non essere così
diverso dal nostro presente, per ridere sulle piccole manie, le
abitudini e gli equilibri famigliari che ancora oggi rendono comicamente
drammatica e drammaticamente comica la condivisione della vita in
famiglia.
|
UNA FAMIGLIA QUASI NORMALE
racconti tratti da
Il Corrierino delle famiglie
di Giovanni Guareschi

Una selezione dei più divertenti racconti
senza tempo di Giovanni Guareschi sono proposti in una suggestiva
cornice teatrale dagli attori del Gruppo Teatro TEMPO di Carugate
attraverso una coinvolgente e brillante lettura interpretata e recitata.
Le storie saranno impreziosite dal disegno dal vivo di Stefano BONORA
che darà una dimensione nuova ed accattivante all’azione scenica.
La voglia di leggerezza e di riscatto degli anni ‘50 sarà garantita
dall’accompagnamento musicale della band THE BRESCELLO’s
Un tuffo in un recente passato che
scopriremo non essere così diverso dal nostro presente, per ridere sulle
piccole manie, le abitudini e gli equilibri famigliari che ancora oggi
rendono comicamente drammatica e drammaticamente comica la condivisione
della vita in famiglia.
regia
Nicoletta Colombo e Valentina Usuelli
|