Rassegna
stampa
VIVERE A CARUGATE - settembre 2003
TEMPO DI... RETE!
Vi
ricordate? Era ancora primavera, l'ultima volta che ci siamo incontrati.
17 e 18 maggio 2003, per la precisione, quando, come annunciato anche dalle
pagine di 'Vivere a Carugate', il Gruppo Teatro Tempo ha portato in scena
'Arsenico e vecchi merletti', commedia brillante in tre tempi di Joseph
Kesselring.
Non poteva andare meglio. Nonostante qualche contrattempo che ci ha
costretto a rivedere ruoli e personaggi in corso d'opera (accorciando
drammaticamente il tempo a nostra disposizione per la preparazione del
lavoro e facendoci arrivare col fiatone alla rappresentazione) con un
pizzico d'orgoglio mi sento di dire che le due serate sono state
tecnicamente perfette: rigorosamente da copione la prima (dove la tensione
ci ha costretto ai binari del testo), più sciolta la seconda, dove la
confidenza ormai acquisita con pubblico, scena e ruolo ci ha permesso di
dare libero sfogo ad una maggiore e più accattivante interpretazione dei
personaggi.
Colgo quindi l'occasione per salutare e ringraziare il gentile pubblico che
ci ha seguito nelle due serate che, a giudicare dalle risate prima e dagli
applausi e commenti poi, sembra aver gradito la rappresentazione.
Ma a maggio la stagione teatrale volge ormai al termine. I teatri chiudono,
le rassegne si esauriscono, e così anche noi abbiamo parcheggiato il copione
e pensato alle vacanze.
Vacanze che sono anche servite per attivare contatti o rinfrescare rapporti
con i teatri della zona, per preparare un degno seguito di repliche a quanto
presentato a Carugate.
E' nato così il GTTour 2003/04 che, con la speranza che nei prossimi mesi
possa ulteriormente arricchirsi, al momento prevede le seguenti date :
- sabato 25 e domenica 26 ottobre 2003
TEATRO S.DOMINGO - via Rovigno, 11/A -MILANO
- sabato 8 novembre 2003
Sala polifunzionale oratorio S.Luigi - BUSNAGO (MI)
- sabato 15 novembre 2003
Teatro Don Bosco - CARUGATE (MI)
- sabato 8 maggio 2004
Teatro nuovo - Vignate (MI)
Ma il Gruppo Teatro Tempo non è solo teatro nel senso stretto del termine.
Due anni fa, infatti, nasceva il sito ufficiale del gruppo: www.gttempo.it,
con il principale scopo di raccogliere notizie, date importanti e foto del
gruppo e delle sue rappresentazioni e fungere così da memoria storica o, se
preferite, da album dei ricordi.
Questo ruolo passivo però fa a pugni con la logica di comunicazione,
informazione e servizio che vuole invece Internet e rischia di segregare il
nostro sito alla sola consultazione 'tra amici'.
Ecco allora che, consapevoli della difficoltà di trovare testi da
rappresentare o semplicemente valutare, sboccia l'idea di mettere a
disposizione della rete i pochi copioni in formato elettronico a nostra
disposizione (non più di dieci).
Gradualmente il servizio prende piede. Le visite al sito aumentano, arrivano
i primi contatti, le prime mail di risposta che oltre a complimentarsi per
il servizio offerto, ricambiano inviando copioni da aggiungere al nostro
elenco, in un crescendo che ha portato il nostro sito a diventare uno dei
principali riferimenti per la ricerca e la distribuzione elettronica di
copioni on-line, dimostrato dalla presenza del nostro link nelle Top 5 dei
principali motori di ricerca (google, arianna, lycos, virgilio, altavista
con chiave di ricerca 'copioni').
Alla biblioteca elettronica vengono quindi affiancati nuovi servizi, quali
la ricerca allargata di testi non presenti in elenco, locandina,
aggiornamento automatico delle novità del sito a tutti gli amici della
mailing list, per citarne solo alcuni.
Alcune cifre per meglio inquadrare la portata del servizio :
- più di 650 copioni direttamente scaricabili dal sito
- una mailing list di oltre 1300 clienti in costante aumento (compagnie,
attori, registi, scuole, professori o semplici amanti del teatro che ci
scrivono da ogni parte d'Italia, e oltre)
- più di cento nuovi contatti al giorno, il 15% dei quali si registra e
diviene nuovo cliente
per la piena soddisfazione di chi ha creduto in questo progetto.
E tutto fornito in modo assolutamente gratuito, per il solo amore del
teatro.
I costi per la manutenzione del sito e del servizio (linea telefonica,
dominio, software) sono autofinanziati dal gruppo. Farebbe quindi davvero
piacere, al solo scopo di coprire le spese, condividere questa esperienza
con uno sponsor da inserire nelle principali e più visitate pagine del sito.
Non possiamo promettere forti ritorni economici, ma possiamo garantire
sicuri ritorni di immagine, come testimoniato dai sempre più frequenti
apprezzamenti e ringraziamenti che riceviamo dai nostri clienti per il
servizio offerto.
Per qualsiasi necessità ci potete trovare all’indirizzo internet :
www.gttempo.it, potete scrivere all’indirizzo e-mail : gttempo@tiscali.it
oppure telefonare al 347.2329015 e chiedere di Danilo.
|